La favola bianca
LA FAVOLA BIANCA
Racconti dipinti nei colori del bianco
dalla figurazione all’astrazione
Dal 22 Novembre 2025 al 17 Gennaio 2026
A partire da Sabato 22 Novembre, Galleria Magenta, nella sua sede storica di Via Roma 45, a Magenta (MI), presenta “La Favola Bianca”, mostra collettiva di artisti rappresentativi della galleria, per questa occasione accomunati nelle loro opere dalla traccia del bianco.
Ispirazione per la curatela dell’esposizione e punto di partenza per la realizzazione dell’allestimento sono alcune opere dominate dalle variazioni del bianco del maestro Giuseppe Banchieri, figura di spicco dell’Esistenzialismo Lombardo del Secondo Novecento Italiano.
La sua tavolozza, dai colori austeri e raffinati, dove il bianco svetta sempre con grande compostezza ed eleganza, riflette in modo vibrante l’interiorità dell’artista, rispecchiando fedelmente i canoni della corrente esistenzialista. In particolare, nelle sue iconiche nevicate, presenti in mostra, compaiono tonalità di bianco declinante nel rosa, che ammorbidisce in modo inatteso il rigore cromatico, restituendo un senso di sospensione e di silenzio.
A partire dalla sua ricerca pittorica si sviluppa così il dialogo con le opere degli altri autori presenti in collettiva, aprendo un percorso dalla figurazione all’astratto, dalla pittura alla materia.
La rassegna accoglie, infatti, i lavori “a tema” di alcuni artisti contemporanei italiani, selezionati all’interno della scuderia, per la loro propensione all’utilizzo del bianco come colore di ricerca pittorica, fra cui Corsanini, D’Auria, Falco, Gatti, Grandi, Lovadina, Manini, Montesano, Polli, Parmigiani, Pessa, Ubertiello e Vanzaghi.
Nelle opere di questi artisti, il bianco diventa promanazione del colore, facendosi uno spazio da abitare, da attraversare o da trasformare e anche da condividere in occasione delle prossime
festività natalizie. La mostra infatti, proprio grazie al legame simbolico del bianco con la luce e la purezza, si sposa con l’atmosfera contemplativa del Natale.
All’interno della mostra, nella novelty room della galleria, sala destinata ad accogliere le nuove proposte e promesse dell’arte contemporanea, prende corpo anche la small exhibition dal titolo GLITTERING SOULS dell’artista Antonio Murgia. Le sue opere in stile “new pop”, dai colori sgargianti e in voluta contrapposizione al bianco di sottofondo, mettono in scena l’abbinamento fra armonia e caos. L’armonia è generata dai volti femminili di memoria rinascimentale e il caos è la risultante di colori caldi e freddi, saldati da una tecnica capace di riunire materiali eterogenei, come stoffa, glitter, olio, acrilico e smalto.
Ingresso libero.
Vernice con cocktail Sabato 22 Novembre, ore 17:00
Giorni e orari di apertura: da Martedì a Sabato, 9:30-12:30 / 15:30-18:30.
Per materiali stampa aggiuntivi, informazioni e visite contattare:
Galleria Magenta – Tel. 02/9791451 r.a. – info@galleriamagenta.it











