Contemporary Art Magazine
Autorizzazione Tribunale di Roma
n.630/99 del 24 Dicembre 1999

Frammenti d’identità

Frammenti d’identità
Mostra personale di pittura
dell’Artista Stefania Pinci
(Roma, dal 22 novembre al 4 dicembre 2025)
Testo critico a cura di Daniele Radini Tedeschi
Testo introduttivo e intervista di Rocco Ruggiero
Galleria Arte Sempione – Corso Sempione 8, Roma
Organizzazione di Mario Borgato

La Galleria Arte Sempione è lieta di presentare la mostra “Frammenti d’identità” dell’Artista Stefania Pinci, che si terrà dal 22 novembre al 4 dicembre 2025 presso la propria sede in Corso Sempione 8/10 a Roma.
L’esposizione, curata in collaborazione con il critico d’arte Daniele Radini Tedeschi e lo scrittore Rocco Ruggiero, presenta le ultime opere prodotte dall’Artista espresse con un linguaggio figurativo informale.
La ricerca di Stefania Pinci nasce e si sviluppa intorno alla modulazione di tecniche tradizionali, sapientemente studiate, per portare alla luce opere contemporanee in diretta comunicazione con le influenze del passato. Le sue creazioni, infatti, combinano l’eredità del mosaico con quella pittorica per restituire composizioni ricche, complesse, ma dai soggetti semplici, come paesaggi, nature morte e ritratti. La peculiarità artistica dell’Artista risiede nella capacità di far confluire questi media insieme, esaltando gli effetti luministici e cromatici, senza tralasciare un’attenzione alla dimensione intima e spirituale.

Informazioni utili
Titolo della mostra
Frammenti d’identità
Sede
Galleria Arte Sempione, Corso Sempione 8/10, Roma
Date
Dal 22 novembre al 4 dicembre 2025
Orari di apertura
Tutti i giorni dalle 10:00 alle 20:00
INGRESSO GRATUITO
Inaugurazione
Sabato 22 novembre 2025 alle ore 18:00, seguirà vin d’honneur per celebrare l’inizio della mostra.
Contatti:
Mario Borgato +39 375 820 6933
artesempione@gmail.com

Galleria Arte Sempione

Arte Sempione nasce come lo spazio espositivo della pittrice Stefania Pinci, ma viene utilizzato anche come spazio espositivo per accogliere mostre di pittura, scultura, fotografia, arte digitale sia personali che collettive. Il nostro obiettivo è valorizzare le opere nella maniera più appropriata, dando un servizio personalizzato per creare eventi unici. Mettiamo a disposizione la nostra esperienza nel settore artistico per la promozione della stessa. Spazio polifunzionale La particolare conformazione del locale permette la realizzazione di attività di diverso genere, dalla presentazione di libri, ad incontri te- matici legati alla cultura, allo sviluppo di corsi di disegno e pittura, di fotografia ed utilizzo di programmi per la post produzione, recita- zione, scrittura creativa eventi musicali ed altro ancora. Realizziamo anche incontri tenuti da professionisti nell’ambito della psicologia, nutrizione, ecologia e tanto ancora, il tutto fruibile dai visitatori in maniera gratuita. Organizziamo dei concorsi di pittura, fotografia, scrittura di romanzi, racconti e poesia. Noi pensiamo che la Galleria d’arte di oggi debba essere un catalizzatore per tutte le arti e dare loro uno spazio, dove le contamina- zioni possano far nascere nuove idee ed aggregare le persone arricchendo il territorio e creare nuove opportunità.


Numero Corrente

Libero pensiero

1 Marzo 2024

Rubriche

Occhio sul mondo

Uno sguardo sugli eventi internazionali

In Biennale

LA BIENNALE DI VENEZIA 2022 - I PROTAGONISTI


Richiedi informazioni

Frammenti d’identità