Contemporary Art Magazine
Autorizzazione Tribunale di Roma
n.630/99 del 24 Dicembre 1999

We Are Rossocinabro Barcelona Contemporary 2025

Preparatevi ad accogliere un nuovo e potente sguardo sull’arte contemporanea a Barcellona!
Siamo orgogliosi di presentare We Are Rossocinabro, la mostra che segna il debutto di Rossocinabro e dei suoi artisti in città.
Rossocinabro, forte della sua più che consolidata esperienza, porta con sé una collezione di lavori vibranti e pieni di energia, di artisti internazionali che riflettono l’essenza stessa della contemporaneità, incrociando l’estetica metropolitana con una profonda introspezione emotiva.
Lontano dall’essere una semplice esposizione, We Are Rossocinabro è la celebrazione di un’identità collettiva: quella di una rete di creativi internazionali che, pur provenendo da contesti e discipline diverse, condividono una visione audace e senza compromessi dell’arte contemporanea. Il titolo non è solo un nome, ma un manifesto che afferma la presenza, la coesione e l’energia di un team e dei suoi talenti.
In questa selezione curata appositamente per Barcellona, la Galleria presenta opere che spaziano dalla pittura vibrante, alla fotografia concettuale, passando per la scultura innovativa. Ogni pezzo è una voce che contribuisce a un dialogo più ampio sulla contemporaneità, esplorando temi che vanno dall’identità globale alla sostenibilità, dal paesaggio urbano alla dimensione emotiva.
We Are Rossocinabro invita il pubblico di Barcellona a immergersi in un caleidoscopio di stili e tecniche, offrendo uno sguardo privilegiato sulle tendenze artistiche che stanno plasmando il futuro. Venite a scoprire l’impegno, la passione e la diversità che definiscono “chi siamo” come Rossocinabro.
Non perdetevi l’opportunità di essere tra i primi a scoprire la visione di Rossocinabro in questa esclusiva prima esperienza in città. Vi aspettiamo per celebrare il nostro arrivo sulla scena artistica di Barcellona!

Artisti: Shafaq Ahmad (USA), Akeppa (Japan), Meglena Bozhanova (Bulgaria), Jean-Marc Bregeault (France), Sara Cambalova (Slovakia), Marta Chabadová (Slovakia), Lidija Commeça (Germany), Elisa Friman (Finaland), Massimiliano Giordano (Italy), Evi Karagiannidi (Greece), Ian Kingsford-Smith (Australia), Rebeccah Klodt (USA), Emily Livingston (Australia), Rita Madelane Loewenthal (Switzerlamd), Ewa Martens (Germany), Eva Fernández Márquez (Spain), Nicole Martinelli (USA), Sara McKenzie (USA), Ѐve Méthot (Canada), Jasmin Mohamed Ali (Germany), Bobby Austin Mowbray (USA), Ann Palmer (England), Kateryna Proseniuk (UK), Riccardo Salusti (Italy), Sylwia Synak (Germany, France), Josefina Temin (Mexico), Zahra Tharani (UK), Karin Ungersbäck (Austria), Stella Zachariassen (Faroe Islands).

Share your photos by tagging the official profiles:
Facebook @rossocinabrogallery
Instagram @rossocinabro_gallery
Twitter @rossocinabro
Hashtags #rossocinabro #rossocinabrogallery #arte #tralemuraeloltre #BarcelonaContemporary2025 #WeareRossocinabro

rossocinabro

Just like the intense shade of red it takes its name from, Rossocinabro represents an extraordinary passion for art. Thanks to the guidance of its director Cristina Madini, over the years Rossocinabro has become a flower – albeit still somewhat niche – in the direct vicinity of the beautiful Villa Borghese. Opened in 2009, Rossocinabro is committed to making art accessible. The gallery has organised over 250 exhibitions from solo shows of interesting artists from abroad to collective exhibitions of up-and-coming local creatives.


Numero Corrente

Libero pensiero

1 Marzo 2024

Rubriche

Occhio sul mondo

Uno sguardo sugli eventi internazionali

In Biennale

LA BIENNALE DI VENEZIA 2022 - I PROTAGONISTI


Richiedi informazioni

We Are Rossocinabro Barcelona Contemporary 2025