Contemporary Art Magazine
Autorizzazione Tribunale di Roma
n.630/99 del 24 Dicembre 1999

POERESIA – Penso e scrivo in modo corrivo

POERESIA
Penso e scrivo in modo corrivo

25 ottobre 2025 ore 21.00
Studio Campo Boario – Roma

Sabato 25 ottobre dalle ore 21.00, all’interno della settimana dell’arte contemporanea, Roberta Melasecca e Alberto D’Amico invitano ad una serata-slam: POERESIA. Penso e scrivo in modo corrivo.

Sono invitati a partecipare tutti quelli che deliberatamente, con scelta determinata, scelgono di PENSARE, scelgono di SCRIVERE e lo fanno in modo CORRIVO.

Prendendo spunto dal saggio di Witold Gombrowicz, noi crediamo che la scrittura non debba più essere un esercizio sterile e autoreferenziale e che al contrario debba avere il coraggio di aderire alla realtà in cui viviamo.

Crediamo che la scrittura non sia per chi scrive: la scrittura non può più permettersi di essere per se stessa.

Crediamo che la scrittura debba svincolarsi dalle forme stilistiche che imbrigliano le parole e il pensiero.

Crediamo che la scrittura non possa essere perfetta ma perfettibile e che si debba fermare quell’attimo prima, quello che la rende libera.

Invitiamo chiunque voglia partecipare a presentarsi poco prima delle ore 21 per iscriversi allo slam: ogni partecipante avrà a disposizione un tempo pari a 5 minuti.

Alla fine della gara, ognuno potrà votare il concorrente che preferisce, per poi brindare insieme e gustare un’ottima pizza rustica. Chi non vuole aspettare la fine della gara, potrà spizzicare qualche salatino e bere un bicchiere di vino.

Per info

Roberta Melasecca
3494945612
roberta.melasecca@gmail.com

Alberto D’Amico
studiocampoboario@gmail.com

ROBERTA MELASECCA

Roberta Melasecca è architetto, curatrice indipendente ed esperta in comunicazione per l’arte e l’architettura. Ha diretto per cinque anni lo spazio Interno 14 a Roma, è titolare di un ufficio stampa per l’arte - Melasecca PressOffice - e di uno studio di mecenatismo interdisciplinare - Interno 14 next - con i quali cura e organizza mostre, eventi e premi. Segue il lavoro e le ricerche di numerosi artisti e promuove progetti curatoriali in Italia e all’estero, collaborando con diversificate realtà culturali. Dal 2019 con Interno 14 next è entrata a fare parte del progetto The Indipendent della Fondazione MAXXI, dedicato agli spazi indipendenti, ed è Ambasciatrice del Progetto Rebirth Terzo Paradiso di Cittadellarte - Fondazione Pistoletto ONLUS. Opera da molti anni nell’ambito dell’arte partecipata, adottando un modello di lavoro orizzontale che coinvolge artisti, diversi operatori culturali e le comunità locali.


Numero Corrente

Libero pensiero

1 Marzo 2024

Rubriche

Occhio sul mondo

Uno sguardo sugli eventi internazionali

In Biennale

LA BIENNALE DI VENEZIA 2022 - I PROTAGONISTI


Richiedi informazioni

POERESIA – Penso e scrivo in modo corrivo